Profilo del Dott. Giovanni Maugeri
Sono nato a Messina l’8 ottobre 1961, ho frequentato il Liceo Classico e nel marzo del 1987 mi sono laureato in Medicina con il massimo dei voti e la lode accademica.
Durante il corso di laurea ho effettuato 5 anni di internato, dapprima in Chirurgia Generale e, negli ultimi due anni pre-laurea, in Microchirurgia e Chirurgia Plastica.
Nello stesso anno 1987 mi sono trasferito a Milano, sono entrato alla Scuola di Specializzazione di Chirurgia Vascolare di Milano diretta dal Prof. U.Ruberti e, nel luglio 1992, ho conseguito la Specializzazione in Chirurgia Vascolare con voto 70/70.
Nel 1991 sono stato assunto come Chirurgo Vascolare di ruolo nel Reparto di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale E.Bassini di Cinisello Balsamo (Mi), oggi facente parte dell’ASST Nord-Milano.
Nel 1995 ho aperto il primo Ambulatorio di Diagnosi e Cura delle Ulcere Vascolari degli arti inferiori, divenuto quello che è oggi: Centro di Vulnologia dell’Osp. Bassini.
Dal 1/1/2009 al 31/12/2017 sono stato Dirigente Responsabile della Unità Operativa Semplice di Chirurgia vascolare dell’Azienda, con sede all’Osp. Bassini.
Competenze cliniche
Fin dall’inizio della mia attività, sia in ambito ospedaliero che libero-professionale, mi sono occupato di chirurgia arteriosa (carotidi, aorta addominale, arterie degli arti superiori e inferiori) e di chirurgia venosa, con particolare riguardo alla chirurgia carotidea e alla chirurgia flebologica/estetica degli arti inferiori.
Specialista nel trattamento delle ulcere degli arti inferiori.
Servizi disponibili in studio
Visita specialistica di Chirurgia Vascolare
Visita specialistica di Angiologia
Visita Proctologica
Visita di Medicina Estetica
Diagnostica:
Esame ecoColoDoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA)
Esame ecoColorDoppler dell’aorta addominale e dei grossi vasi dell’addome
Esame ecoColorDoppler arterioso e/o venoso degli arti inferiori
Esame ecoColorDoppler scrotale
Esame ecoColorDoppler penieno
Chirurgia
Piccoli interventi chirurgici in generale
Flebectomie e microflebectomie estetiche degli arti inferiori
Terapia sclerosante di varici e capillari
Piccoli interventi di chirurgia estetica
Bendaggi elastici/elastocompressivi specifici per il trattamento delle ulcere degli
arti inferiori
Mesoterapia estetica/trattamento della PEFS (comunemente detta “cellulite”) dei
glutei e arti inferiori
Legatura/sclerosi di emorroidi e trattamento delle ragadi anali
Medicazioni chirurgiche post-operatorie.
E-mail:
Telefono cellulare per contatti/WhatsApp: +39 393 334 1234
Per casi di particolare gravità o difficoltà a spostare il Paziente, disponibile per visite specialistiche domiciliari.